2020, gennaio

VT: Ah, allora apre finalmente il nuovo ufficio?

Giovanni Comoli: Come le avevo preannunciato qualche mese fà, ora siamo pronti: il nuovo ufficio è una realtà.

VT: Abbia pazienza, me lo aveva spiegato ma non è stato chiaro: sposta il suo ufficio?

GC: No, nella maniera più assoluta! Considero il Centro Commerciale San Eugenio il miglior posto dove aprire un ufficio di servizi amministrativi dedicati agli italiani, sia perchè ve ne sono molti in quella zona che per la vicinanza con studi notarili, banche ed altri uffici nonchè per il comodo parcheggio interno.

VT: Difatti, se ricordo bene quello che mi aveva detto una volta, ha frequentato questo Centro Commerciale per  molto tempo alla ricerca di un locale adeguato!

GC: Sì, è così! Per più di un anno ho cercato nel San Eugenio un locale adatto e sono stato molto fortunato a passare davanti a quello giusto solo un’ora dopo che avevano messo il cartello “Se Alquila”. Ho chiamato e ho subito detto di sì.

VT: Come ha detto subito di sì? Lei non sostiene sempre che bisogna fare queste cose con calma?

GC: Quando si deve affittare un negozio o rilevare un’attività commerciale è necessario conoscere in modo approfondito la zona in cui si trova per sapere che tipo di clientela la frequenta. Io conoscevo da anni il Centro Commerciale San Eugenio e sapevo cosa aspettarmi. Chi, invece, arriva dall’Italia deve avere molta pazienza prima di decidere un acquisto o un affitto se non vuole fare degli errori di valutazione.

VT: Ha ragione, c’è molta differenza! Quindi, mantiene aperto l’ufficio al San Eugenio! E il nuovo?

GC: Sarà in Los Cristianos, nel Centro Commerciale San Marino.

VT: Ma qualche anno fa non aveva la sede lì?

GC: Si torna alle origini! Quando avevo l’ufficio al San Marino, il centro era in cattive condizioni e poco accogliente. I miei clienti storici ricordano ancora oggi di dovere percorrere un lungo corridoio buio per arrivare al mio ufficio in fondo. Oggi è stato completamente riformato ed i proprietari mi hanno offerto la possibilità di riaprire un ufficio nello stesso edificio.

VT: Torna, quindi, al vecchio locale? Se non mi sbaglio era… il n. 3?

GC: Che buona memoria! No, ho scelto un altro locale, quello che si trova all’esterno del centro, a lato della Clinica Medica Vida, direttamente sulla strada. È piccolo ma adatto alle nostre esigenze.

VT: Farete una filiale, cioè una copia esatta della Comoli Consulting?

GC: Abbiamo impiegato molto tempo per decidere cosa fare del nuovo ufficio. Alla fine abbiamo deciso di avvicinarci al mercato di Los Cristianos in modo diverso dall’ufficio del San Eugenio. Mentre in questo offriamo principalmente servizi contabili e fiscali, nel nuovo offriremo una gamma di servizi specifici e studiati per i proprietari d’immobili.

VT: Che tipo di servizi, quindi?

GC: Partiamo dal presupposto che il sistema spagnolo è molto diverso da quello italiano. Mentre nel Bel Paese un Notaio ha la responsabilità totale del contenuto dell’atto di compravendita e delle successive registrazioni, quì in Spagna ha una funzione molto più limitata. Avere con sè un avvocato o un consulente che ci tuteli, è una necessità più che un lusso. Quindi, come primi servizi, ci sono le assistenze alle trattative, agli atti notarili e alle successive volture e cambi di intestatari.

VT: Interessante! Gli altri servizi?

GC: Nonostante in Italia un contratto di affitto o di compravendita possa essere predisposto solo da agenzie o professionisti qualificati, i nostri connazionali alle Canarie confondono la libertà di mercato offerta dalla Spagna con il ritorno alla “stretta di mano”. Pertanto offrono contratti ai propri inquilini, o firmano compromessi di acquisto di un immobile, senza preoccuparsi di verificare la validità e liceità delle clausole in essi contenute. Solo il giorno che tali contratti sfociano in una causa legale, scoprono quanto sia costosa tale leggerezza.

VT: Quindi offrite un servizio di stipula di contratti?

GC: Stipula e assistenza! La persona incaricata di gestire l’ufficio di Los Cristianos, avrà le competenze legali necessarie per fornire tutte le garanzie per tale scopo.

VT: Che altro può servire ai proprietari di immobili?

GC: A loro poco più, però molto ai loro eredi.

VT: In che senso?

GC: Siamo in un Paese straniero ed è molto difficile per un erede italiano fare riconoscere i propri diritti sui beni presenti in territorio spagnolo.

VT: Quando dice beni intende gli immobili?

GC: Non solo! Una persona può possedere anche conti correnti, titoli, attività e l’auto. Per ereditarli, l’avente diritto deve fare intervenire anche un Notaio italiano che preparerà, come minimo due o tre atti, debitamente apostillati e tradotti. Il nostro è un servizio completo di preparazione della successione spagnola che comprende anche l’assistenza alla produzione dei documenti in Italia.

VT: Se non ricordo male, in una delle nostre interviste, aveva detto che, con un testamento fatto in Spagna, si semplifica il processo.

GC: È la seconda volta che la sua memoria mi stupisce oggi! Allora, è attenta a quello che dico? 

VT: Perchè, che credeva? Ascoltare è il mio lavoro!

GC: Ha ragione, per scrivere bisogna ascoltare! Bene, dicevamo che, facendo un testamento in Spagna per i beni presenti in questo territorio, si evita tutto il lavoro da fare in Italia. Noi offriamo la possibilità di preparare un testamento notarile in duplice lingua per la comodità del testatore.

VT: Mi sembra che il nuovo ufficio offra un servizio completo ai proprietari d’immobili!

GC: Non è tutto! Come lei sa, negli ultimi anni abbiamo aggiunto anche un servizio di pura intermediazione immobiliare, finora solo come attività marginale. Nel nuovo ufficio avrà una maggiore importanza. Chiunque debba vendere il suo immobile, potrà ricevere un completo servizio di gestione della vendita.

VT: Il tutto rivolto alla clientela italiana!

GC: In un mercato multietnico, come quello esistente a Tenerife, le persone tendono ad avvicinarsi a ditte della stessa origine. Questo è fondamentale per mantenere imprese che ci offrano prodotti e servizi adeguati alle nostre esigenze ed abitudini.

VT: Se mi permette esprimere la mia opinione, gli inglesi sono l’esempio: in qualunque parte del mondo trovano prodotti e servizi inglesi… e non è solo un problema di lingua.

GC: Ha ragione! Non è solo un problema di lingua. Difatti, fedele al gusto italiano, ho voluto premiare la capacità artigianale di Samuele che ha importato dall’Italia una nuova stupenda tecnica di decorazione delle pareti. Anche se non si ha bisogno dei nostri servizi, invito, chi lo desidera, a passare dal nuovo ufficio di San Marino o dal vecchio nel San Eugenio per ammirare e sentirsi orgogliosi della riconosciuta capacità artistica italiana.