2015, settembre

ViviTenerife – È un titolo un poco emblematico!

Giovanni Comoli – Spesso mi contattano i nostri connazionali per sottopormi compromessi d’acquisto o di vendita di proprietà immobiliari o di attività commerciali. Altri mi portano atti notarili o contratti d’affitto. Tutti vogliono un parere sulla regolarità di quelle scritture.

VT – Non le sembra normale che le richiedano questo servizio?

GC – Certo che è normale! La cosa incomprensibile è che me lo richiedano dopo la firma. A che serve? Una volta firmato, un contratto diventa vincolante per le parti, indipendentemente dalle clausole contenute.

VT – Si, però se il contratto contiene norme contrarie alla Legge, queste non hanno efficacia!

GC – Certo, funziona così in Italia! La libertà di contrattazione è molto più ampia in Spagna. A parte i contratti d’affitto abitativi, in questo Paese gli accordi fra le parti sono quasi sempre superiori alle clausole fissate per Legge. Se siamo venuti a vivere in Spagna è anche per la maggiore flessibilità. La contropartita è una minore tutela, che dobbiamo accettare in quanto “ospiti”.

VT – Però cosa può succedere?

GC – Che, ad esempio, un nuovo acquirente si trovi a dovere pagare i debiti del precedente proprietario, che non possa avere le forniture di acqua ed elettricità, che gli facciano pagare tasse che competono all’altro oppure che non è mai stato cancellato un vecchio mutuo e non può vendere la casa che ha comprato.

VT – Però il Notaio fa da garante, no?

GC – Nonostante i Notai facciano tutti parte del Consiglio Notarile Europeo, le loro funzioni sono stabilite a livello di singolo Stato. Mentre quindi, in Italia, il Notaio fa da filtro e impedisce che vengano firmati atti con irregolarità o con patti leonini, in Spagna il Notaio ha quasi solo la funzione di autentificatore di firme. Del resto, basta vedere la differenza di parcella per capire che il servizio spagnolo non può essere uguale a quello italiano.

VT – Dal punto di vista pratico, qual è la differenza?

Che in Spagna è sufficiente che il Notaio indichi nell’atto che ha avvisato i presenti del rischio che corrono e che questi lo liberano dalle sue responsabilità, perchè nella scrittura si inserisca quasi qualsiasi clausola richiesta. Il risultato è che, spesso, gli atti si bloccano poi al Catastro o al Registro de Las Propiedades.

VT – Cosa consiglia, quindi?

GC – Siamo in un Paese straniero, con usi, costumi e Leggi diverse da quelle italiane. Inoltre, la lingua spagnola, per quanto similare alla nostra, ci impedisce di capire con sufficiente chiarezza quanto ci viene esposto, soprattutto se siamo di fronte a termini tecnici o legali. Mi sembra ovvio che una persona che vuole effettuare delle transazioni nelle Canarie, debba affidarsi a un consulente o a un avvocato.

VT – Molti, ad esempio, si rivolgono alle agenzie immobiliari.

GC – …E fanno bene! Dobbiamo però comprendere che il compito di un’agenzia immobiliare è quello di aiutare il cliente nella scelta e nella trattativa con la controparte. Un’agenzia ha successo solo se ottiene il maggior numero di vendite possibile. Un venditore, per quanto professionale, dovrà sempre tenere presente questo obiettivo.

VT – Un consulente, invece?

Questi assiste il suo cliente e lo può tutelare veramente in quanto sarà pagato indipendentemente dal fatto che la vendita vada a buon fine. Non ha quindi nessuna pressione per il risultato.

VT – Ovviamente il suo servizio non sará gratuito….!

GC – La conoscenza richiede lunghi tempi di apprendimento e molta esperienza. Inoltre, l’ indipendenza ha un prezzo. Però quasi sempre il suo costo è ampiamente ripagato dagli errori evitati. Se una persona deve investire cifre nell’ordine delle decine o centinaia di migliaia di euro, il costo di poche centinaia di euro, quando non di alcune decine, è ininfluente sul risparmio e sulla tranquillità ottenuta.

VT – Tempo fa aveva detto detto una cosa che mi era piaciuta: quello del costo e del valore…!

GC – Ah, sì! Avevo affermato che il consumatore deve smettere di considerare quanto costa un prodotto/servizio per imparare ad apprezzare quanto vale. Questa frase calza perfettamente con i servizi di assistenza che può offrire un consulente.